![](https://www.salumisangiorgiolucano.com/wp-content/uploads/2017/11/salumi-san_giorgio-lucano-lusinga-lucana.jpg)
Cinquant’anni di storia, appena un inizio per una realtà come Salumi San Giorgio Lucano. Così radicata nella tradizione di un mondo antico ma vivo nei gesti e nell’etica del rispetto della natura. Esempio di questo equilibrio perfetto è il salume stagionato Lusinga Lucana che va ad arricchire l’offerta di pregio dei prodotti di alta qualità a marchio.
È preparato con pancia di suino disossata e scotennata completamente. Dopo la stagionatura, che varia a seconda della pezzatura, il prodotto viene privato delle parti più dure e speziato abbondantemente con pepe nero, peperone o erbette. La salatura e stagionatura sono studiati per lasciare inalterate le caratteristiche qualitative e naturali di questo salume.
![](https://www.salumisangiorgiolucano.com/wp-content/uploads/2015/04/loghi_alimentari.png)
![](https://www.salumisangiorgiolucano.com/wp-content/uploads/2017/11/salumi-san_giorgio-lucano-lusinga-lucana.jpg)
Lusinga Lucana
Cinquant’anni di storia, appena un inizio per una realtà come Salumi San Giorgio Lucano. Così radicata nella tradizione di un mondo antico ma vivo nei gesti e nell’etica del rispetto della natura. Esempio di questo equilibrio perfetto è il salume stagionato Lusinga Lucana che va ad arricchire l’offerta di pregio dei prodotti di alta qualità a marchio.
È preparato con pancia di suino disossata e scotennata completamente. Dopo la stagionatura, che varia a seconda della pezzatura, il prodotto viene privato delle parti più dure e speziato abbondantemente con pepe nero, peperone o erbette. La salatura e stagionatura sono studiati per lasciare inalterate le caratteristiche qualitative e naturali di questo salume.
![](https://www.salumisangiorgiolucano.com/wp-content/uploads/2015/04/loghi_alimentari_600.png)